Il “Campionato Regolarità Sardegna” sarà articolato sulle seguenti gare, i coefficienti sono stati assegnati in base al tipo di titolazione assegnata da ACI Sport a livello nazionale.

Le gare della stagione sportiva 2024 sono le seguenti:

  1. Regolarità Notturna (coeff. 1)
  2. Regolarità Costa Smeralda (coeff. 1,5)**
  3. Cagliari – Sassari – Cagliari (coeff. 1)
  4. After Race Regolarità (coeff. 1)
  5. Baia delle Ninfe (coeff. 2) *

A queste sono da aggiungersi tutte le manifestazioni conformi alla tipologia Regolarità Auto Storiche che verranno iscritte a calendario nazionale durante il corso della stagione, del cui inserimento a calendario verrà fatta pronta comunicazione. A queste manifestazioni verrà assegnato un coefficiente di punteggio pari ad 1,0.

NB: il Campionato potrà ritenersi effettuato e valido ai fini dell’assegnazione dei titoli esclusivamente qualora almeno il 50% delle gare di cui al presente calendario dovesse essere effettuato

* Le manifestazioni valide per la tappa del “Campionato Regolarità Sardegna” saranno Baia delle Ninfe – CIREAS e Baia delle Ninfe – Regolarità Turistica. Le classifiche delle due manifestazioni concorreranno a formare la classifica della seconda gara venendo aggregate sulla classifica finale della manifestazione di Regolarità Turistica attraverso la seguente formula di equivalenza:

Punti Pen. Cond. CIREAS Equiv. = P.P. Cond. CIREAS ÷ (Numero PC CIREAS ÷ Numero PC Turistica)

** Per il Rally di Regolarità Costa Smeralda verrà redatta una classifica cumulativa delle due gare a media 50 km/h e 60 km/h

Saranno ammesse a partecipare all’assegnazione dei punteggi previsti dal CRS tutte le vetture appartenenti ai diversi periodi di classificazione riconosciuti dalla FIA e da ACI Sport per il settore Auto Storiche, secondo quanto indicato nel Regolamento Particolare di Gara (RPG) di ogni singolo evento.

Concorreranno all’aggiudicazione del “Campionato Regolarità Sardegna” le vetture appartenenti ai seguenti raggruppamenti: 

  • 1° raggruppamento: vetture appartenenti ai soli Periodi di classificazione A, B, C (costruite dalle origini al 1930);
  • 2° raggruppamento: vetture appartenenti al Periodo di classificazione D (costruite dal 1931 al 1946);
  • 3° raggruppamento: vetture appartenenti al Periodo di classificazione E (costruite dal 1947 al 1961);
  • 4° raggruppamento: vetture appartenenti al Periodo di classificazione F (costruite dal 1962 al 1965);
  • 5° raggruppamento: vetture appartenenti al Periodo di classificazione G (costruite dal 1966 al 1971);
  • 6° raggruppamento: vetture appartenenti al Periodo di classificazione H (costruite dal 1972 al 1976);
  • 7° raggruppamento: vetture appartenenti al Periodo di classificazione I (costruite dal 1977 al 1981);
  • 8° raggruppamento: vetture appartenenti al Periodo di classificazione J1 (costruite dal 1982 al 1985);
  • 9° raggruppamento: vetture appartenenti al Periodo di classificazione J2 (costruite dal 1986 al 1990).