Marino Gessa e Salvatore Pusceddu sono i Campioni Rally Delegazione Sardegna 2021

Una chiusura di stagione al fotofinish quella andata in scena sugli asfalti del 9° Rally Terra Sarda: la sfida tra le Fabia R5 di Marino Gessa e Maurizio Diomedi ha infatti visto concludere i due a pari punti nella classifica finale di Campionato, con parità anche nei risultati delle singole gare. Gessa ha così portato a casa il titolo per il discriminante del primo miglior risultato, in virtù della vittoria assoluta conquistata a giugno al Parco Geominerario (*).

Il raggruppamento R5 è stato quindi appannaggio del portacolori Sardegna Racing, seguito sempre da Diomedi con Giuseppe Dettori e Carlo Pisano a chiudere in terza posizione: determinante per loro la vittoria al Vermentino (unica tappa a coefficiente maggiorato della serie 2021). Il numero di partecipanti e lo spessore delle vetture e dei preparatori coinvolti dalla classe regina mostrano uno stato di ottima salute del rallysmo sardo e una confortante prospettiva di ripresa per il 2022.

In S2000/R4 chiudono pari punti Farci e Spezzigu, con il primo a riportare la vittoria per precocità di miglior risultato.

In R3 Carlo Canu e Alessio Atzeni battono di costanza Giuseppe Mannu, ritiratosi al Terra Sarda. Sul podio anche Giampaolo Fosci navigato da Veronica Cottu.

In raggruppamento A7/Super1600 Bernardo Morgani e Roberto Scilef vincono con un buon risultato utile in finale di Campionato, dopo aver riportato la vittoria in apertura al Geominerario. Secondo Luca Marra e terzo Sebastiano Putzu.

In R1 monologo di Francesco e Mauro Aunitu, che con la Citroen DS3 R1B della Autoservice Sport portano a casa la vittoria al Terra Sarda insieme al titolo di raggruppamento.

In R2/A6 Federico Lambroni e Giovanni Figoni capitalizzano la vittoria sugli sterrati del Vermentino, dietro di loro Solinas e Liceri.

In N4 vittoria in solitaria per Stefano Marrone e Massimo Piga, vincitori al Vermentino sulla fida Lancer.

In N3 Vito Tria e Gian Domenico Piccinnu chiudono in testa una stagione perfetta con due vittorie su due arrivi, seguiti da Mario Serra e Franco Canalis.

In N2 basta la vittoria su terra a Giovanni Pileri e Lirio Baglio per portare a casa il titolo, mentre Roberto Mereu sfiora la vetta della classifica con due ottimi risultati utili. Chiude il podio Salvatore Lai grazie al primo posto al Geominerario.

In Racing Start Ugo Valdarchi e Giorgio Arico’ mettono in campo una vera e propria prova di forza con tre partecipazioni concluse con una vittoria e due podi. Dietro di loro resta comunque notevole la prestazione di Lorenzo Vacca, dimostratosi veloce sia su asfalto che su terra. Terzo Francesco Fois, vincitore della tappa finale al Terra Sarda.

Il titolo Under 25 va ad Alessandro Brigaglia navigato da Alessandro Frau: l’alfiere MRC Sport, dopo il ritiro al Geominerario, ha esordito al Terra Sarda sulla 208 Rally4 della Sportec, concludendo con la vittoria di R2C e il punteggio utile per portare a casa il titolo riservato ai giovani piloti.

In Over 55 il sempreverde Auro Siddi capitalizza il risultato utile sulla terra del Vermentino, chiudendo davanti a Diomedi e Fosci.

Si chiude quindi così il Campionato Rally Delegazione Sardegna 2021, una serie che al suo esordio assoluto ha potuto fregiarsi di tre prestigiose manifestazioni, frutto dell’impagabile lavoro di tre diversi organizzatori, e un ottimo numero di partecipanti.

Molte sono le novità in arrivo per il 2022 per la seconda edizione del Campionato, per le quali l’appuntamento è fissato nei primi mesi della prossima stagione agonistica sui canali ufficiali della Delegazione Sardegna.

Foto: Matteo Aisoni

* Ex-aequo discriminato secondo estensione di principio art. 4 NG Rally per istanza non coperta da art. 31 RSN